Il Kick-off Meeting dello Spoke 8 del progetto VITALITY rappresenta l’avvio ufficiale delle attività legate al PNRR – Missione 4, Componente 2, Investimento 1.5, nell’ambito della creazione di ecosistemi dell’innovazione per il trasferimento della ricerca verso l’impresa. L’incontro si tiene venerdì 4 novembre 2022 presso la sede dell’Ateneo a Urbino e coinvolge i responsabili scientifici dei quattro Work Package che compongono lo Spoke 8. Durante la sessione plenaria saranno presentati obiettivi, metodologie e impatti attesi di ciascun WP, con un focus su farmaci innovativi, medicina personalizzata, strumenti theranostici, piattaforme digitali e trasferimento tecnologico. A seguire, le sessioni tematiche permetteranno l’organizzazione operativa dei singoli gruppi di lavoro. L’evento è accessibile anche da remoto.
Quando:
Venerdì 4 novembre 2022
Dalle ore 14.30 alle 17.30
Dove:
Via Saffi 2, 61029 Urbino
Cos’è:
Evento di lancio delle attività dello Spoke 8 del progetto VITALITY, nell’ambito del PNRR – M4C2 Investimento 1.5, dedicato alla costruzione di ecosistemi dell’innovazione per il passaggio “dalla ricerca all’impresa”.
Programma sintetico:
-
Ore 14.30 | Saluti istituzionali
-
Ore 14.40–16.15 | Presentazione dei Work Package:
-
WP1 – Piattaforma per la drug discovery preclinica (Prof. Bottegoni)
-
WP2 – Biologici innovativi per patologie rare e oncologiche (Prof. Magnani)
-
WP3 – Sistemi di somministrazione avanzati e theranostica (Prof. Casettari)
-
WP4 – Valutazione economica, disseminazione e trasferimento tecnologico (Prof. Musso)
-
-
Ore 16.15 | Pausa
-
Ore 16.30–17.30 | Sessioni tematiche di lavoro per ciascun WP
Organizzato da:
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – Spoke 8, Progetto VITALITY
Documentazione
- Programma (scarica)
- Presentazione su aspetti amministrativi (scarica)
- Presentazione del Prof. Vieri Fusi (scarica)
- Presentazione del Prof. Giovanni Bottegoni (scarica)
- Presentazione del Prof. Mauro Magnani (scarica)
- Presentazione del Prof. Luca Casettari (scarica)
- Presentazione del Prof. Fabio Musso (scarica)