Denominazione della strumentazione
Analizzatore Ematologico MICROS ES 60
Ditta fornitrice
HORIBA Medical
Principali funzionalità e campi applicazione
Descrizione sintetica
ABX Micros ES 60, Hematology Analyzer è un analizzatore ematologico completamente automatico utilizzato per esami diagnostici in vitro in particular modo di campioni di sangue intero; l’emocitometro viene principalmente utilizzato per il conteggio diretto di cellule, in particolare quelle in sospensione, come nel caso del sangue e permette di contare globuli rossi (RBC), globuli bianchi (WBC) e formula leucocitaria distinguendo i diversi tipi (neutrofili, linfociti, monociti, eosinofili, basofili) e piastrine (PLT) ed il loro volume medio (MPV) per eseguire un emocromo. Nell’ambito della ricerca scientifica di laboratorio lo strumento può essere ad esempio utilizzato per la misurazione dei parametri biologici di sospensioni eritrocitarie pre- e post manipolazione, finalizzata alla valutazione dell’integrità cellulare dei globuli rossi (e dell’ematocrito, HCT) utilizzati come possibili “carriers” cellulari per il “drug delivery”. La concentrazione di emoglobina (HGB) nel campione, il volume medio di un globulo rosso (MCV), il contenuto emoglobinico corpuscolare medio (MCH) e la concentrazione emoglobinica corpuscolare media (MCHC) sono anch’essi valutabili.
Applicazioni generali
Misurazione dei seguenti parametri
16 Parameters: WBC, LYM# & LYM%, MON# & MON%, GRA# & GRA%, RBC, HGB, HCT, MCV, MCH, MCHC, RDW, PLT, MPV.
- Linearity:
Parameter Linearity Limit Visible Range
WBC 0.0 – 100 x 103/mm3 100 -150 x 103/mm3
RBC 0.0 – 8 x 106/mm3 8 – 18 x 106/mm3
HGB 0.0 – 24 g/dL 26 – 30 g/dL
HCT 0.0 – 70 % 80 – 90%
PLT (Whole blood) 0 – 2200 x 103/mm3 2200 – 6000 x 103/mm3
- Precision:
Parameters %CV Range
WBC <2.5 4-10.0 x 103/μL
RBC <2.0 4-7 x 106/μL
HGB <1.5 12-18 g/dl
HCT <2.0 36-54%
PLT <5.0 200-500 x 103/μL
- Carry-over:
WBC <1%
RBC <1%
HGB <1%
PLT <1%
Applicazioni tecnologiche e industriali
L’analizzatore ABX Micros ES 60 è la combinazione perfetta di utilizzo intuitivo e tecnologia innovativa. È abbastanza compatto e leggero, con un’interfaccia intuitiva e una tastiera virtuale. Permette di prelevare microprelievi di sangue ed eseguire più di 60 test all’ora e con stampante a ticket integrata. È presente un lettore di codici a barre per il controllo di campioni e reagenti. L’applicazione di tale apparecchio nei laboratori scientifici e nei centri di ricerca universitari o anche spin off è vantaggioso e pratico per le misurazioni dei sopracitati e specifici parametri ematologici al fine di caratterizzare campioni sperimentali durante l’attività di ricerca scientifica.
Tecniche disponibili
Tutte le misurazioni relative a quanto descritto sopra.
Ubicazione
Università degli Studi di Urbino, Campus Scientifico “E. Mattei”, Via Cà Le Suore 2/4, stanza 01.01.01.11A
Docente di riferimento
Dott.ssa Antonella Antonelli (antonella.antonelli@uniurb.it)
Modalità di accesso/fruizione
Accesso libero al LABORATORIO DI BIOCHIMICA 4, ove è ubicato ABX Micros, per i partecipanti al Progetto Vitality.