Missione 4 — Istruzione e Ricerca | PNRR per la M4C2 Investimento 1.5
Codice identificativo: ECS_00000041 | CUP: H33C22000430006

Innovative Therapeutic Approaches: New Chemical Entities, Biologics and Drugs Delivery

SPOKE 8 — PNRR MISSIONE 4

Eventi

Il progetto VITALITY – Spoke 8, promosso dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo nell’ambito del PNRR (M4C2 – Investimento 1.5), ha dato vita a una serie di eventi scientifici, divulgativi e formativi che hanno coinvolto docenti, ricercatori, aziende, studenti e partner di progetto.

Questa pagina raccoglie i principali appuntamenti organizzati tra il 2022 e il 2025: un percorso di confronto e crescita che ha visto l’Università impegnata nella promozione dell’innovazione in ambito biomedico, tecnologico e sociale, con un forte orientamento al trasferimento tecnologico e alla valorizzazione dei giovani talenti.

Ogni evento rappresenta un tassello di una visione condivisa: costruire ecosistemi dell’innovazione che mettano in rete ricerca, impresa e territorio.

Vitality Day – Avanzamenti scientifici e progetti dello Spoke 8

Vitality Day – Avanzamenti scientifici e progetti dello Spoke 8

Un’intera giornata dedicata allo stato di avanzamento delle attività dello Spoke 8 del progetto VITALITY, finanziato dal PNRR – M4C2, Investimento 1.5. Il Vitality Day rappresenta un'occasione per conoscere i risultati delle ricerche in corso, i progetti selezionati...

Young Scientists Meeting – Vitality (Spoke 8)

Young Scientists Meeting – Vitality (Spoke 8)

L'evento Young Scientists Meeting è un momento di confronto e valorizzazione delle giovani ricercatrici e dei giovani ricercatori coinvolti nelle attività dello Spoke 8 del progetto VITALITY, finanziato dal PNRR – M4C2, Investimento 1.5. L’evento mira a promuovere la...

Kick-off Meeting Spoke 8 – Progetto Vitality

Kick-off Meeting Spoke 8 – Progetto Vitality

Il Kick-off Meeting dello Spoke 8 del progetto VITALITY rappresenta l’avvio ufficiale delle attività legate al PNRR – Missione 4, Componente 2, Investimento 1.5, nell’ambito della creazione di ecosistemi dell’innovazione per il trasferimento della ricerca verso...