Denominazione della strumentazione

Monolith PicoRed – MST

Ditta fornitrice

NanoTemper Technologies

Principali funzionalità e campi applicazione

Descrizione sintetica

Strumento che sfrutta il principio della termofore­si in scala microscopica (Microscale Thermophoresis, MST) per analizzare le interazioni molecolari in soluzione, senza necessità di immobilizzazione o modifiche strutturali complesse. Misura variazioni di movimento molecolare in un gradiente di temperatura, rilevando interazioni tra biomolecole con elevata sensibilità e in diverse condizioni di buffer.

Applicazioni generali

Uno strumento flessibile per lo studio delle interazioni molecolari in diversi ambiti:

  • Ricerca Farmacologica: Analisi di legame tra piccoli ligandi, peptidi, proteine, acidi nucleici e altre biomolecole.
  • Biologia Molecolare e Strutturale: Studio di affinità e specificità di legame in condizioni fisiologiche.
  • Validazione di Hit e Lead: Nella drug discovery, per screening secondari o conferma di affinità.

Applicazioni tecnologiche e industriali

Monolith PicoRed offre analisi rapide e versatili in contesti accademici e industriali:

  • Quantificazione di affinità di legame: individuazione, quantificazione, conferma di interazioni a livello molecolare con ampia scala di affinità
  • Controllo Qualità: Monitoraggio di interazioni critiche per la formulazione di prodotti biologici.
  • Biotecnologia: Ottimizzazione di condizioni di legame per sviluppo di biosensori e test diagnostici.
  • Formulazione di Farmaci: Studio di interazioni in presenza di co-solventi, detergenti, lipidi, ecc.

Tecniche disponibili

  • Studi di affinità molecolare/binding (Kd)
  • Screening di piccole librerie
  • Studio di effetti allosterici
  • Misurazioni in presenza di matrici complesse (sieri, lisati cellulari)

Ubicazione

Campus Scientifico Mattei, Località Ca’ le Suore
Stanza: 01.01.01.18

Docente di riferimento

Prof. Giovanni Bottegoni (giovanni.bottegoni@uniurb.it)

Modalità di accesso/fruizione

Coordinarsi con Prof. Giovanni Bottegoni (giovanni.bottegoni@uniurb.it)