MISSIONE 4 — ISTRUZIONE E RICERCA | PNRR PER LA M4C2 INVESTIMENTO 1.5
CODICE IDENTIFICATIVO: ECS_00000041 | CUP: H33C22000430006

Innovative Therapeutic Approaches: New Chemical Entities, Biologics and Drugs Delivery

SPOKE 8 — PNRR MISSIONE 4

Strumentazione

L’eccellenza tecnologica è un pilastro fondamentale del progetto VITALITY, supportata da una gamma di macchinari e infrastrutture di ricerca all’avanguardia. Dai sistemi per la stampa 3D di farmaci personalizzati ai laboratori per la produzione di biologici, ogni strumento è pensato per accelerare il trasferimento delle idee dal laboratorio alla pratica clinica.

In questa sezione riportiamo una panoramica dei macchinari che rendono possibile la nostra ricerca d’avanguardia, descrivendo le loro caratteristiche uniche e il loro ruolo nel migliorare la qualità della ricerca e della produzione scientifica.

Analizzatore Ematologico MICROS ES 60

Denominazione della strumentazione Analizzatore Ematologico MICROS ES 60 Ditta fornitrice HORIBA Medical Principali funzionalità e campi applicazione Descrizione sintetica ABX Micros ES 60, Hematology Analyzer è un analizzatore ematologico completamente automatico...

leggi tutto

Countess 3 FL Automated Cell Counter

Denominazione della strumentazione Countess 3 FL Automated Cell Counter Ditta fornitrice Thermo Fisher Scientific Life Technologies Italia Principali funzionalità e campi applicazione Descrizione sintetica Il contatore di cellule automatizzato Countess 3 FL è una...

leggi tutto

FluostarOMEGA

Denominazione della strumentazione FluostarOMEGA Ditta fornitrice Euroclone S.P.A. (BMG LABTECH) Principali funzionalità e campi applicazione Descrizione sintetica Lettore di micropiastre multimodale dotato di spettrofotometro per letture in assorbanza, modulo per...

leggi tutto

GEA PandaPLUS Lab Homogenizer 2000

Denominazione della strumentazione GEA PandaPLUS Lab Homogenizer 2000 Ditta fornitrice GEA Principali funzionalità e campi applicazione Descrizione sintetica Omogenizzatore da banco, capace di operare ad un flow rate di 9 litri/ora e generare una pressione massima di...

leggi tutto

Incubatore CO2 (HERACELL)

Denominazione della strumentazione Incubatore CO2 (HERACELL) Ditta fornitrice AHSI S.p.A. Principali funzionalità e campi applicazione Descrizione sintetica Incubatore con finitura in acciaio inox dotato di tre sportelli interni in vetro che consentono di accedere a...

leggi tutto

LP Nanoparticles

Denominazione della strumentazione LP Nanoparticles Ditta fornitrice Knauer Principali funzionalità e campi applicazione Descrizione sintetica Strumento per la ricerca e lo sviluppo, nonché per il passaggio alla produzione preclinica e su piccola scala di...

leggi tutto

Monolith PicoRed – MST

Denominazione della strumentazione Monolith PicoRed - MST Ditta fornitrice NanoTemper Technologies Principali funzionalità e campi applicazione Descrizione sintetica Strumento che sfrutta il principio della termofore­si in scala microscopica (Microscale...

leggi tutto

Spettrofluorimetro HORIBA FluorMax PLUS TCSPC

Denominazione della strumentazione Spettrofluorimetro HORIBA FluorMax PLUS TCSPC Ditta fornitrice Horiba Italia S.r.l. Principali funzionalità e campi applicazione Descrizione sintetica Spettrofluorimetro a conteggio di fotoni in grado di registrare spettri di...

leggi tutto

Spettrofotometro UV-1900i

Denominazione della strumentazione Spettrofotometro UV-1900i Ditta fornitrice SHIMADZU ITALIA S.r.l. Principali funzionalità e campi applicazione Descrizione sintetica L'UV-1900i è uno spettrofotometro UV-Vis a doppio raggio che utilizza la tecnologia a reticolo di...

leggi tutto

NMR 600 MHz

La Spettroscopia NMR, basata sul rilevamento di nuclei utili e magneticamente attivi, permette di ottenere informazioni strutturali, configurazionali e conformazionali di molecole organiche, di caratterizzare macromolecole sia sintetiche che naturali e di ottenere dati sulla dinamica molecolare.

leggi tutto

REOMETRO MCR 302e

Il reometro rotazionale è uno strumento che consente di determinare parametri reologici (viscosità, modulo elastico, modulo plastico, fluidità, scorrevolezza, ecc.) di sistemi fluidi (fusi, soluzioni, sospensioni, emulsioni, paste, gel e sistemi colloidali).

leggi tutto

Cellink BIO X

La stampante 3D BIO X si classifica come bioprinter tra le tecnologie di manifattura additiva. Permette di utilizzare diversi tipi di materiali di origine biologica, semisintetica e sintetica con la possibilità di aggiungere colture cellulari nel costrutto.

leggi tutto

Cellink Lumen X

La stampante 3D Lumen X utilizza la tecnologia DLP (Digital Light Processing) tra le tecnologie di manifattura additiva. Permette di utilizzare diversi tipi di materiali fotopolimerizzanti dedicati a questo processo con la possibilità di aggiungere colture cellulari nel costrutto.

leggi tutto

Transmission Electron Microscope (TEM) HT7800 – Energy Dispersion Spectrometer Scanning Transmission Electron Microscope (STEM EDS) XFlash7T-6

Microscopio Elettronico a Trasmissione ad alta risoluzione/alto contrasto all in one equipaggiato con analizzatore di spettro a dispersione di energia. Lo
strumento è completamente servocomandato via software potendo eseguire scansioni di ampie aree di preparato e mappature, sia per l’analisi morfologica, sia per l’analisi spettrale elementare chimica semiquantitativa. Può eseguire ricostruzioni 2D e 3D (tilt tomography) con aquisizione digitale di immagini e di spettri.

leggi tutto

Infrastruttura HPC per lo sviluppo di farmaci

Infrastruttura computazionale ad alte prestazioni per il supporto a studi di hit identification e hit-2-lead optimisation. La macchina è equipaggiata con 2 processori AMD EPYC™ 7713 con 64 cores ciascuno e 4 schede grafiche NVIDIA™ RTX A6000.

leggi tutto

Nanodrop ND-ONEC-W

Lo spettrofotometro UV-Vis di Thermo ScientificTM NanoDropTM One Microvolume permette una migliore comprensione della qualità del campione. L’innovativa tecnologia Thermo ScientificTM AcclaroTM Sample Intelligence integrata nello strumento migliora la precisione di misura e l’identificazione dei contaminanti.

leggi tutto

Qubit

Il fluorimetro Qubit 4, con diversi kit di analisi per la quantificazione di acidi nucleici o proteine, garantisce risultati accurati e affidabili. I reagenti di Qubit si legano selettivamente a DNA, RNA o proteine ed emettono un segnale fluorescente quando sono legati al bersaglio per ridurre al minimo gli effetti dei contaminanti sul risultato e garantire letture accurate per i campioni sensibili.

leggi tutto

Real Time PCR (QuantStudio™ 5 Real-Time PCR System)

Il sistema PCR Applied Biosystems QuantStudio 5 Real-Time, è progettato per gli utenti che necessitano di prestazioni superiori, massima versatilità di utilizzo di diversi fluorocromi e opzioni di sicurezza in un sistema PCR in tempo reale conveniente e facile da usare. Il software di progettazione e analisi è ottimizzato ed inoltre il sistema QuantStudio 5 fornisce l’accesso ai dati ovunque e in qualsiasi momento.

leggi tutto

Biacore™ 1K

Sistema automatizzato che utilizza il principio dell’SPR (Surface Plasmon Resonance; Risonanza Plasmonica di Superficie) per l’analisi di interazioni in tempo reale tra piccole molecole e biomolecole, senza che queste siano marcate.

leggi tutto