Un’intera giornata dedicata allo stato di avanzamento delle attività dello Spoke 8 del progetto VITALITY, finanziato dal PNRR – M4C2, Investimento 1.5. Il Vitality Day rappresenta un’occasione per conoscere i risultati delle ricerche in corso, i progetti selezionati attraverso i bandi a cascata, le nuove strumentazioni acquisite e per valorizzare le collaborazioni con gli altri Spoke (Chieti e Camerino). I lavori sono articolati in quattro sezioni principali: progetti finanziati, attrezzature, presentazioni scientifiche e riflessioni su trasferimento tecnologico ed economico.

Quando:
Martedì 17 dicembre 2024
Dalle ore 10.30 alle 18.30
Light lunch ore 13.05 | Coffee break ore 16.20

Dove:
Campus Scientifico “Enrico Mattei”, Via Ca’ Le Suore, Urbino

Programma sintetico:

Ore 10.30–11.30 | I progetti dei bandi a cascata
Presentazioni da parte di aziende e gruppi di ricerca vincitori dei bandi: medicina personalizzata, nanomedicina, stampa 3D e anticorpi monoclonali.

Ore 11.30–12.40 | Le nuove attrezzature scientifiche
Presentazione di strumentazioni avanzate acquisite: spettrometri di massa, imaging system, soluzioni per analisi immunologiche e cellulari.

Ore 12.40–13.00 | Interventi degli affiliati Spoke 4 e Spoke 6
Progetti su telemedicina, nutraceutica e valorizzazione degli alimenti tipici regionali.

Ore 13.05–14.00 | Light lunch

Ore 14.00–18.30 | Avanzamenti scientifici dello Spoke 8
WP1 – Drug Discovery
Piattaforme computazionali, molecole bioattive, modulatori innovativi e librerie virtuali.
WP2 – Biologici innovativi
Anticorpi, proteine ricombinanti, mini-proteine e strategie contro infezioni e patologie rare.
WP3 – Medicina personalizzata
Drug delivery, stampa 3D, teranostica, vescicole extracellulari e dispositivi biomedicali.
WP4 – Valutazione e trasferimento tecnologico
Business model, start-up, analisi economiche e impatto dello Spoke.

Ore 18.30 | Chiusura dei lavori

Destinatari:
Ricercatrici e ricercatori, dottorandi, assegnisti, aziende, stakeholder e tutti coloro coinvolti o interessati al progetto VITALITY e alle sue applicazioni.

Organizzato da:
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – Spoke 8 del progetto VITALITY
Con la partecipazione degli Spoke 4 (UniCH) e 6 (UniCAM)

Documentazione e presentazioni

Evento

Aziende
Attrezzature

Progetti SPOKE

Work Package (WP)

WP1
WP2

WP3

WP4