L’evento Young Scientists Meeting è un momento di confronto e valorizzazione delle giovani ricercatrici e dei giovani ricercatori coinvolti nelle attività dello Spoke 8 del progetto VITALITY, finanziato dal PNRR – M4C2, Investimento 1.5. L’evento mira a promuovere la circolazione delle idee, lo scambio di buone pratiche e la presentazione delle ricerche in corso nei quattro Work Package del progetto, in un contesto dinamico e partecipativo. La giornata sarà aperta dai referenti scientifici dei WP e vedrà una serie di interventi tecnici dei giovani protagonisti della ricerca.

Quando:
Giovedì 23 maggio 2024
Dalle ore 9.00 alle 13.30
Light lunch conclusivo alle ore 13.15

Dove:
Aula Magna, Campus Scientifico “Enrico Mattei”
Via Cà le Suore 2/4, 61029 Urbino (PU)

Programma sintetico:

  • Ore 09.00 | Apertura e saluti istituzionali – Prof. Vieri Fusi 

  • Ore 09.15 | Introduzione WP1 – Prof. Giovanni Bottegoni (presentazione)

    • Dott. Gian Marco Elisi – Integrazione di approcci computazionali e biofisici (presentazione)

    • Dott. Daniele Paderni – Famiglia Bis-Maltol-Poliammine (presentazione)

    • Dott. Giacomo Mari – Libreria virtuale UniUrb_Hetslab (presentazione)

  • Ore 10.15 | Introduzione WP2 – Prof.ssa Marzia Bianchi (presentazione)

    • Dott.ssa Tania Vanzolini – Farmaci biologici contro infezioni fungine (presentazione)

    • Dott. Filippo Tasini – Produzione enzimi ricombinanti (presentazione)

    • Dott.ssa Elisa Maricchiolo – Biotecnologie vegetali per farmaci umani (presentazione)

  • Ore 11.15 | Introduzione WP3 – Prof. Luca Casettari (presentazione)

    • Dott. Mattia Tiboni – Stampa 3D in campo farmaceutico (presentazione)

    • Dott.ssa Mariele Montanari – Nanocarrier lipidi bioispirati (presentazione)

    • Dott.ssa Isabella D’Amario – Peptidi sintetici e infiammazione intestinale (presentazione)

    • Dott.ssa Sara D’Ingiullo – Peptidi FPR2 per malattie infiammatorie (presentazione)

    • Dott. Matteo Bottenghi – Attività di Cosmob nello Spoke 8 (presentazione)

  • Ore 12.45 | Introduzione WP4 – Prof. Fabio Musso (presentazione)

  • Ore 13.00 | Conclusioni e ringraziamenti

  • Ore 13.15 | Light lunch

Destinatari:
Giovani ricercatori, dottorandi, assegnisti, studenti magistrali, personale coinvolto nello Spoke 8 e stakeholder del progetto VITALITY.

Organizzato da:
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – Spoke 8 del progetto VITALITY (PNRR)

Documentazione